BK EVOLUTION: Richiedi il loro CD Jablen-The apple tree

Richiedi l'ultimo CD dei BK evolution, band della Benecia: Jablen - The apple tree. 12 nuove originali canzoni cantate nei dialetti sloveni del Torre, del Natisone, di Resia. Per avere la copia del tuo CD contatta il gruppo o rivolgiti all'Istituto per la cultura slovera di San Pietro al Natisone tel. 0432.727490

venerdì 5 febbraio 2010

PER DAVIDE CLODIG UN PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO


Il Fondo pubblico per le attività culturali della Repubblica di Slovenia (Javni sklad RS za kulturne dejavnosti) ha assegnato per il 2009 a Davide Clodig un prestigioso riconoscimento, il Distintivo d'argento.Per i non addetti ai lavori, il Fondo pubblico per le attività culturali, creato nel 1996 come Fondo per le attività culturali amatoriali (l'attuale denominazione è del 2000), rappresenta una rete culturale che racchiude l'intero territorio sloveno ma anche quello dove vivono gli sloveni al di là dei confini nazionali.La maggior parte dei programmi e dei progetti di vario genere e impegno è indirizzata alle attività culturali di volontariato, allo stesso tempo con le sue 59 succursali presenti sul territorio consente la realizzazione di interventi di carattere culturale anche al di fuori dei maggiori centri urbani.Ogni anno il Fondo conferisce una serie di riconoscimenti a singoli o gruppi per gli eccellenti risultati raggiunti nella produzione, nella ricerca, nell'opera pubblicistica e di organizzazione, nell'educazione culturale, nello sviluppo della collaborazione con gli sloveni che vivono oltre confine, infine nella conservazione del patrimonio culturale nazionale.Il riconoscimento a Davide è stato assegnato “per la pluriennale fruttuosa opera nel campo dell'attività musicale”. Pianista e compositore, dirige i cori Naše vasi di Taipana ed il Barski oktet (ottetto di Lusevera), il coro maschile Matajur di Clenia, il gruppo strumentale e vocale BK evolution (e ancora prima le Beneške korenine) ed il coro di bambini della Glasbena matica Mali lujerji. Si deve a Davide anche la creazione della sezione di Lusevera della Glasbena matica.Al di là delle motivazioni, non si può non riconoscere a Davide un impegno che va oltre il semplice intervento musicale. La musica – quasi sempre legata ai motivi tradizionali sloveni della Benecia anche se rivisti in una forma moderna, ed anche questo è un merito – diventa il mezzo con cui creare relazioni tra le stesse realtà della comunità slovena della provincia di Udine e questa e le realtà della Slovenia più a noi vicine.Accanto a questo, non può essere dimenticato il lavoro che Davide sta portando avanti con le giovani generazioni, da quelle giovani a quelle giovanissime, pensiamo ai Mali lujerji che stanno appena compiendo i primi passi nel campo musicale. Lo stesso Davide è giovane, ed il premio vuole essere anche – immaginiamo – uno sprone a continuare nel suo impegno culturale.

Nessun commento:

Posta un commento