BK EVOLUTION: Richiedi il loro CD Jablen-The apple tree

Richiedi l'ultimo CD dei BK evolution, band della Benecia: Jablen - The apple tree. 12 nuove originali canzoni cantate nei dialetti sloveni del Torre, del Natisone, di Resia. Per avere la copia del tuo CD contatta il gruppo o rivolgiti all'Istituto per la cultura slovera di San Pietro al Natisone tel. 0432.727490

martedì 31 agosto 2010

Teatro, musica e cultura sul Torre

Sabato 4 settembre Pradielis di Lusevera ospiterà un’intensa giornata di cultura, teatro e musica. Apriranno l’evento i giovani del progetto borse lavoro che, alle ore 14.00, presenteranno nel centro Lemgo le attività svolte durante l’estate: un video con testimonianze degli anziani, il calendario 2011, la raccolta di libri per la futura biblioteca comunale. Alle ore 15.00 il centro Lemgo si trasformerà in un divertente teatro popolare plurilingue. Sul palcoscenico si susseguiranno in brevi scenette Silvana Paletti che reciterà in resiano, Anna Iussa che proporrà uno sketch nel dialetto sloveno delle Valli del Natisone, il Sedliski teater che rivisiterà un famoso brano del Pust di Micottis nel dialetto sloveno del Torre. Quindi gli esilaranti Trigeminus intepreteranno due spassose gag in friulano. Avrà quindi inizio il programma musicale. Alle ore 17.OO nella nuova Piazza di Pradielis prima gli Hunters e poi i Fire Dogs faranno suonare del buon blues ai propri strumenti. Alle 20.00 la band della Benecia Bk evolution proporrà canzoni originali cantate nei diversi dialetti sloveni parlati nella provincia di Udine. Alle 21.00 i frenetici ritmi del gruppo Les Tamburs de Topolò chiuderanno con fragore la rassegna.
L’evento è organizzato da Comune di Lusevera, Ambito socio assistenziale 4.2 di Tarcento, Istituto per la cultura slovena di San Pietro nell’ambito del progetto “Incontri plurilingue” e Centro ricerche culturali di Lusevera.

Nessun commento:

Posta un commento